Cosa fa un Life Strategist

e perché dovresti incontrarlo

⏲ Tempo di lettura: 2 min

Andrea Griffo
Identità personale

Se stai cercando consigli su come complicarti la vita, posso assicurarti che li hai appena trovati.
No, non è questo il mio lavoro, o almeno, lo è in parte.

Seriamente, sono sei anni ormai che il concetto di identità personale è diventato parte della mia crescita e delle persone con cui ne condivido il valore.
Gli studi personali e il corso per diventare coach professionista sono così diventati la nuova base di quello che è il mio percorso di contribuire a non far sentire le persone un numero nella propria vita.

Ecco perché ho scelto la figura del Life Strategist.
Lo so, suona strana come job title. E se quando l'ho incontrata per la prima volta ha lasciato perplesso anche me, posso dirti che oggi rappresenta appieno il mio lavoro.

Il Life Strategist accompagna attivamente persone consapevoli a realizzarsi nella vita, così come sul lavoro, attraverso obiettivi concreti, estrapolando risorse e consegnando strumenti da impiegare nel modo più efficiente possibile per raggiungerli.

Si tratta di un professionista che cammina al fianco di dipendenti e freelance che, nonostante gli sforzi compiuti, hanno la percezione che qualcosa non va.

Tipicamente i quesiti che compaiono in questi casi sono:
• Come ho fatto ad arrivare a questo punto?
• È così che avrei voluto vivere la mia vita?
• Mi sto davvero volendo bene?

che riassumo nelle due domande:
Chi sono?
Cosa ci faccio qui?

Riuscire a rispondere a questi interrogativi significa avere chiara la propria identità, sapere come coltivare il proprio posto nel mondo, così che ogni giorno possa essere significativo, leggero e motivante.

” L’identità personale è il coraggio di essere e agire sempre e comunque, in compagnia e in ascolto attivo di eventi, persone e natura, superando gli imprevisti con fermezza, flessibilità e fiducia. “

Semplificando, ecco cosa fa un Life Strategist:
• aiuta a pianificare le giornate in base alle proprie energie
• supporta chi sta vivendo periodi difficili, nella vita e sul lavoro
• accompagna a definire obiettivi chiari, verso uno scopo orientato al benessere proprio e del prossimo
• contribuisce ad alleggerire le dinamiche lavorative, in azienda o da freelance
• promuove la responsabilità di prendere decisioni
• facilita il percorso di cambio carriera
• condivide soluzioni per evitare la procrastinazione e vivere in modo più efficiente.

Personalmente porto avanti queste attività attraverso:
• sessioni e percorsi personali di coaching
• attività di team building
• collaborando con aziende per supportare la ricerca del lavoro (recruiting)

Per me ricoprire questa figura professionale significa vivere e lavorare con un’etica molto alta, che non si basa sui numeri ma sulla scelta di accompagnare, singolarmente e in gruppo, professionisti che vogliono davvero portare il proprio contributo al mondo.

Se preferisci conoscere le mie attività mentre sei in movimento e come posso esserti d'aiuto, puoi dare un'occhiata al video YouTube che trovi di seguito.

Identità personale

Cosa fa un Life Strategist? Ti presento il mio lavoro

Hai presente quando percepisci che qualcosa non va in ciò che fai, nel tuo lavoro, che non ti rappresenta?
In questo video trovi le domande che spesso spuntano senza farsi attendere. Esploriamole, insieme al modo in cui trovare le risposte.

Ora parlami di te!
Da amichevole Life Strategist di quartiere non posso che ascoltare i tuoi racconti e prepararmi ad accompagnarti in avventure dove ogni tassello diventa una forte abitudine che restituisce equilibrio, coraggio e determinazione verso la tua identità.

Puoi scrivermi una mail o un messaggio:
• su Instagram dove parlo di viaggi, condivido pensieri, foto e illustrazioni
• su LinkedIn dove parlo di realizzazione personale e professionale

ps: mi piace intraprendere tanti viaggi fuori porta e un giorno potrei anche passare a trovarti per un saluto.

A presto!
Andre

Pubblicato il 23 ottobre 2023
aggiornato il 10 gennaio 2025

Torna in alto